chips
Null
SILENT RETREAT MAGGIO di 3 o 5 giorni

RITIRO SILENZIOSO
LIVE ONLINE
SENTIO ERGO SUM
Sensibilità Mindfulness:
Il Sentire, la Fonte del proprio Vivere"
Con l'Ins. Franco Cucchio
28-30 Maggio Ritiro di 3 giorni

28 Maggio - 1 Giugno Ritiro di 5 giorni

Valido come prerequisito per la formazione MBSR
Il solo ritiro di 5 giorni o “5-day Silent Retreat” è valido come prerequisito per la formazione degli insegnanti del programma MBSR del Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health, Brown University USA.
Cogito Ergo Sum- Penso dunque sono, è la famosa citazione di Cartesio. Cogito, ergo sum è il criterio di verità per Cartesio per il quale ciò che percepiamo e analizziamo in modo chiaro e distinto, è vero. Tutta la nostra cultura si è fondata su questo principio legato al pensiero razionale e analitico. In effetti non solo percepiamo il mondo come un pensiero ma pensiamo al mondo e spesso siamo convinti che ciò che pensiamo sia la realtà.
Sentio ergo Sum - Sento dunque sono, ci fa intendere esiste una natura innata di sensibilità (presenza consapevole) per la quale noi facciamo esperienza prima ancora che si formuli un pensiero e che tale dimensione includa il pensiero stesso.
Attualmente la crescente diffusione della mindfulness e i riscontri della sua efficacia hanno condotto molte persone ad avvicinarla anche come specializzazione professionale. Questo in sé non è certo negativo, ma lo diventa se la Mindfulness viene riduttivamente ritenuta, come talora sta avvenendo, una “tecnica” da apprendere - da insegnare - da applicare, mentre essa è da considerarsi una forma di sensibilità innata dell’essere umano, presente fin dalla nascita in ciascuno di noi e dunque come una risorsa interiore da far crescere attraverso una pratica intima e costante.
Questo ritiro è un momento per una pratica intensiva in cui coltivare e nutrire quella specifica sensibilità che è alla base delle pratiche di consapevolezza. Tale sensibilità è il terreno per il fiorire di attitudini umane fondamentali quali ascolto, gentilezza, comprensione, riconoscimento e compassione, elementi di quell'umanità di cui abbiamo bisogno tutti, soprattutto oggigiorno e nella nostra società.
Il ritiro metterà in risalto la profonda conoscenza delle proprie esperienze attraverso la pratica della meditazione di consapevolezza nella sua espressione più universale e non settaria, trasmettendo la modalità, lo spirito e la pratica dell’MBSR.
L’intento è di portare sempre più la pratica della consapevolezza nel contesto sociale contemporaneo in un modo che protegga e preservi l'integrità e la vitalità degli insegnamenti secolari, coltivando l'essenza della pratica della consapevolezza e del dharma con un linguaggio comune e aperto a tutti.
Questo approccio è particolarmente evidente nei programmi di formazione del Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health, Brown University USA, in cui i requisiti curriculari e i corsi per insegnanti di MBSR riflettono una comprensione del dharma, nel contesto di un quadro universale.
Nobile silenzio
Durante il ritiro verrà mantenuto il silenzio. Il nobile silenzio è un atto profondo che ci permette di entrare in contatto con una delle più significative risorse umane: l’ascolto. Dato l'alto valore del silenzio e dell'ascolto durante il ritiro i partecipanti sono invitati a non utilizzare i dispositivi elettronici (cellulari, tablet, computer, ecc…).
A chi è rivolto
Questo ritiro è rivolto principalmente a coloro che sono orientati a partecipare al percorso formativo per insegnanti MBSR del Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health, Brown University USA o sono già in formazione e a coloro che stanno seguendo il training iEAT MBPT. E' inoltre rivolto a coloro che hanno già una pratica di mindfulness o sono insegnanti MBSR o MBPs (Mindfulness-Based Programs), e a coloro che svolgono professioni sanitarie.
Insegnante
Franco Cucchio, si dedica allo studio e alla pratica della meditazione dal 1985.
MBSR Teacher Trainer ufficiale per l'Italia del MC Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health della Brown University USA. Ha conseguito l'abilitazione alla formazione degli insegnanti MBSR da parte del CFM Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society, UMass, completando l’OASIS Foundational Training Program per insegnanti MBSR e il percorso formativo per l’ottenimento della Teacher Certification in MBSR.
Ha completato il tirocinio Practicum Apprenticeship Program in Mindfulness-Based Stress Reduction presso il Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society della University of Massachusetts Medical School dove ha partecipato in qualità di co-insegnante al programma MBSR presso la Stress Reduction Clinic, e come co-docente del programma professionale di formazione per insegnanti MBSR presso il loro dipartimento educativo OASIS Institute.
E' supervisore ufficiale del MC Mindfulness Center Brown University, per gli insegnanti MBSR.
Teacher del CCT Compassion Cultivation Training per l’Italia, programma della Stanford University.
Coach ICF International Coach Federation, docente di Mindfulness presso il Master Universitario di Udine "Meditazione e Neuroscienze", formatore presso enti pubblici e privati.
Presidente Motus Mundi Centro Italiano per la Mindfulness. Direttore di SIM Scuola Italiana Mindfulness.
Quota di Partecipazione
Nobile silenzio
Durante il ritiro verrà mantenuto il silenzio. Il nobile silenzio è un atto profondo che ci permette di entrare in contatto con una delle più significative risorse umane: l’ascolto. Dato l'alto valore del silenzio e dell'ascolto durante il ritiro i partecipanti sono invitati a non utilizzare i dispositivi elettronici (cellulari, tablet, computer, ecc…).
A chi è rivolto
Questo ritiro è rivolto principalmente a coloro che sono orientati a partecipare al percorso formativo per insegnanti MBSR del Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health, Brown University USA o sono già in formazione e a coloro che stanno seguendo il training iEAT MBPT. E' inoltre rivolto a coloro che hanno già una pratica di mindfulness o sono insegnanti MBSR o MBPs (Mindfulness-Based Programs), e a coloro che svolgono professioni sanitarie.
Insegnante
Franco Cucchio, si dedica allo studio e alla pratica della meditazione dal 1985.
MBSR Teacher Trainer ufficiale per l'Italia del MC Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health della Brown University USA. Ha conseguito l'abilitazione alla formazione degli insegnanti MBSR da parte del CFM Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society, UMass, completando l’OASIS Foundational Training Program per insegnanti MBSR e il percorso formativo per l’ottenimento della Teacher Certification in MBSR.
Ha completato il tirocinio Practicum Apprenticeship Program in Mindfulness-Based Stress Reduction presso il Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society della University of Massachusetts Medical School dove ha partecipato in qualità di co-insegnante al programma MBSR presso la Stress Reduction Clinic, e come co-docente del programma professionale di formazione per insegnanti MBSR presso il loro dipartimento educativo OASIS Institute.
E' supervisore ufficiale del MC Mindfulness Center Brown University, per gli insegnanti MBSR.
Teacher del CCT Compassion Cultivation Training per l’Italia, programma della Stanford University.
Coach ICF International Coach Federation, docente di Mindfulness presso il Master Universitario di Udine "Meditazione e Neuroscienze", formatore presso enti pubblici e privati.
Presidente Motus Mundi Centro Italiano per la Mindfulness. Direttore di SIM Scuola Italiana Mindfulness.
Quota di Partecipazione
La quota di partecipazione per il ritiro di 3 gg è pari a € 180,00 + IVA 22 %
La quota di partecipazione per il ritiro di 5 gg è pari a € 320,00 + IVA 22 %
La quota di partecipazione per il ritiro di 5 gg è pari a € 320,00 + IVA 22 %
Il pagamento verrà effettuato elettronicamente con carta di credito al link della pagina della 9 DOTS che verrà inviato con la conferma di partecipazione.
Cancellation Policy
In caso di disdetta comunicata entro il 15 Maggio la quota sarà resa interamente; successivamente sarà resa nella misura del 50%.
Orari
Il ritiro di 3 giorni inizierà venerdì 28 Maggio 2021 alle 17.30 e terminerà domenica 30 Maggio alle ore 12.30.
Il ritiro di 5 giorni inizierà venerdì 28 Maggio 2021 alle 17.30 e terminerà martedì 1 Giugno alle ore 12.30.
Ente Promotore
Motus Mundi Centro per la Mindfulness www.motusmundi.it
Ente amministratore
9 Dots S.r.l. info@9dotsmindfulness.it - www.9dotsmindfulness.it
Per Informazioni
www.motusmundi.it - eventi@motusmundi.it office: +39 340 4859093
Indicazioni
Si consiglia un abbigliamento comodo e un cuscino da meditazione.
Dato l'alto valore del silenzio e dell'ascolto durante il ritiro i partecipanti sono invitati a non utilizzare i dispositivi elettronici (cellulari, tablet, computer, ecc…).
Indicazioni per il ritiro Live online
1 - Per il ritiro consigliamo di verificare di avere una connessione Wifi stabile
2 - Di disporre di un computer con telecamera che è richiesto venga tenuta attiva durante le sessioni di gruppo (qualora non si disponesse di una telecamera nel proprio computer, invitiamo ad acquistare una webcam).
3 - Consigliamo l'uso di auricolari o cuffie soprattutto se si è in un ambiente condiviso con altre persone.
4- Al fine dell’ottimizzazione dei collegamenti è importante assicurarsi di chiudere tutti i programmi diversi da Zoom, disattivare le email, le varie notifiche e mettere il telefono in modalità silenziosa o aereo.
5 - E' necessario disporre di una stanza dove poter stare da soli, in silenzio, senza essere disturbati
6 - Predisporre lo spazio per la pratica seduta con una sedia da meditazione, un cuscino o una panca.
7 - Predisporre uno spazio per la pratica distesa di Yoga con un materassino o una coperta
Ente amministratore
9 Dots S.r.l. info@9dotsmindfulness.it - www.9dotsmindfulness.it
Per Informazioni
www.motusmundi.it - eventi@motusmundi.it office: +39 340 4859093
Indicazioni
Si consiglia un abbigliamento comodo e un cuscino da meditazione.
Dato l'alto valore del silenzio e dell'ascolto durante il ritiro i partecipanti sono invitati a non utilizzare i dispositivi elettronici (cellulari, tablet, computer, ecc…).
Indicazioni per il ritiro Live online
1 - Per il ritiro consigliamo di verificare di avere una connessione Wifi stabile
2 - Di disporre di un computer con telecamera che è richiesto venga tenuta attiva durante le sessioni di gruppo (qualora non si disponesse di una telecamera nel proprio computer, invitiamo ad acquistare una webcam).
3 - Consigliamo l'uso di auricolari o cuffie soprattutto se si è in un ambiente condiviso con altre persone.
4- Al fine dell’ottimizzazione dei collegamenti è importante assicurarsi di chiudere tutti i programmi diversi da Zoom, disattivare le email, le varie notifiche e mettere il telefono in modalità silenziosa o aereo.
5 - E' necessario disporre di una stanza dove poter stare da soli, in silenzio, senza essere disturbati
6 - Predisporre lo spazio per la pratica seduta con una sedia da meditazione, un cuscino o una panca.
7 - Predisporre uno spazio per la pratica distesa di Yoga con un materassino o una coperta