chips
Null
COMUNICAZIONE NONVIOLENTA

DATE DA DEFINIRSI

Per iscriversi al seminario cliccare sul bottone
La Comunicazione Nonviolenta, chiamata anche comunicazione empatica, si basa sul principio che "entrare in empatia" faccia parte della nostra natura umana e che le strategie violente – siano esse fisiche o verbali – sono comportamenti appresi, che la cultura prevalente insegna e sostiene allontanandoci da noi stessi e dagli altri: questo allontanamento è chiamato anche "disconnessione".
La Comunicazione Nonviolenta funziona come processo per ristabilire la Connessione con noi stessi e con gli altri quando è scarsa o è perduta, offrendo un processo di dialogo fondato su specifiche abilità e strumenti comunicativi per far fronte alle situazioni di tensione o conflitto in qualunque contesto di relazione.
Giovanna Castoldi, Counselor Supervisor formata in studi di Psicologia Umanistico Esistenziale. Trainer italiana certificata dal Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (cnvc.org). Professionista AIADC - Associazione Italiana Professionisti Collaborativi (praticacollaborativa.it). Insegna in Italia e all’estero le abilità di relazione empatica attraverso la Comunicazione Nonviolenta (CNV®) ed è esperta di abilità di facilitazione della comunicazione nei sistemi di persone in contesti di tensione e conflitto. Come formatore sostiene le persone al centro del cambiamento in contesti organizzativi, supportando la crescita in consapevolezza e l’apprendimento di nuove abilità di relazione. Facilita e forma avvocati, mediatori e negoziatori, psicologi e psicoterapeuti, insegnanti, educatori a integrare le abilità di relazione empatica specifiche della Comunicazione Nonviolenta.
Anima gruppi di crescita personale e facilita la relazione e la comunicazione nei rapporti in crisi in contesti di coppia e familiari. In qualità di Professionista Collaborativo lavora al fianco degli avvocati impegnati nelle pratiche legali di separazione e divorzio, facilitando il dialogo e la relazione della coppia. Insegna in Italia e in Europa il programma “Mediare le Relazioni”, agevolando l’apprendimento delle abilità per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso l’Empatia e la Comunicazione Nonviolenta.
E' professionista disciplinata ai sensi della L. 4/2013.
Quota percorso: la quota di partecipazione € 110,00
La Comunicazione Nonviolenta funziona come processo per ristabilire la Connessione con noi stessi e con gli altri quando è scarsa o è perduta, offrendo un processo di dialogo fondato su specifiche abilità e strumenti comunicativi per far fronte alle situazioni di tensione o conflitto in qualunque contesto di relazione.

Anima gruppi di crescita personale e facilita la relazione e la comunicazione nei rapporti in crisi in contesti di coppia e familiari. In qualità di Professionista Collaborativo lavora al fianco degli avvocati impegnati nelle pratiche legali di separazione e divorzio, facilitando il dialogo e la relazione della coppia. Insegna in Italia e in Europa il programma “Mediare le Relazioni”, agevolando l’apprendimento delle abilità per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso l’Empatia e la Comunicazione Nonviolenta.
E' professionista disciplinata ai sensi della L. 4/2013.
Quota percorso: la quota di partecipazione € 110,00
Orari:
Dove:
Dove: