chips
Null
SEMINARIO MINDFULNESS
A Cavallo della Mindfulness
17-19 SETTEMBRE

SEMINARIO MINDFULNESS
A cavallo della
Mindfulness
Immergersi nella Natura con i Cavalli
17-19 SETTEMBRE
con Franco Cucchio
Presso Tenuta La Va Oltre -Padova

La pratica della mindfulness è l’arte più nobile che un essere umano possa coltivare
“Gnòothi Seautòn”, Conosci te stesso, era scritto nell'entrata del tempio di Apollo a Delfi. Conoscere se stessi è il viaggio di tutta una vita, e un viaggio in compagnia di un cavallo significa avere al fianco un essere nobile
La mindfulness o consapevolezza è una fondamentale qualità umana. È un modo per apprendere e per porsi saggiamente nei confronti di tutto ciò che sta accadendo nel proprio vivere, permettendo lo sviluppo di un forte senso di connessione sia interiormente che esteriormente.
Mindfulness è un termine inglese che si riferisce alla “consapevolezza che sorge dal prestare attenzione, intenzionalmente, al momento presente e in modo non giudicante”. (Jon Kabat-Zinn)
Questa qualità di consapevolezza o presenza mentale favorisce la possibilità di affrontare in modo nuovo ed equilibrato sia le situazioni stressanti della vita di tutti i giorni sia quelle più intense che derivano da eventi improvvisi, persistenti e indesiderati.
La Mindfulness è un’innata risorsa umana che, se coltivata e sviluppata attraverso una pratica continuativa, permette di sviluppare un ben-essere della persona basato sulla duplice capacità di essere significativamente in relazione con il proprio vivere e di autoregolarsi dal punto di vista psico-fisico. Questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse della ricerca scientifica in medicina, nelle neuroscienze, in psicoterapia e in ambito educativo.
In questo seminario verranno integrate le pratiche di mindfulness per coltivare i quattro fondamenti della relazione:
· Attenzione
· Ascolto
· Connessione
· Contatto
Questi fondamenti della comunicazione sono al centro della relazione con se stessi e nella relazione con i cavalli. Sebbene l'essere umano sia considerato l'unico animale capace di comunicare efficacemente, grazie ad un attento ascolto scorgiamo come gli animali "parlino" tra di loro e con l'uomo in maniera non verbale; prestando attenzione ai loro movimenti corporei e alle loro espressioni, saremo capaci di identificare cosa vogliono esprimere. Questa si chiama comunicazione inter-specie e tale comunicazione si fonda più sull’ascolto silente che sul vasto mare di parole che troppo spesso usiamo senza mai comunicare e comprenderci veramente.
Nella splendida cornice della tenuta La Sfera, in questo seminario verranno proposte pratiche di mindfulness, riflessioni e condivisioni. L’ambiente della tenuta, impreziosito dalla presenza dei cavalli, da una natura incontaminata, da due laghetti e da un bosco, permetterà di poter “salire a cavallo della mindfulness” per entrare maggiormente in contatto con se stessi.
Nel corso del seminario verranno proposti dei momenti di pratica di mindfulness, alternati a momenti di avvicinamento ai cavalli guidati da una istruttrice di equitazione professionale.
Questo seminario è rivolto a chi desidera dedicarsi alcuni giorni a se stesso. A praticanti nuovi ed esperti di mindfulness. A chi pratica l’equitazione e desidera approfondire la connessione con sè per avere una maggiore connessione con il proprio cavallo.
Per coloro che temono i cavalli, ma sentono di volerli avvicinare in sicurezza, sarà possibile seguire i momenti di pratica con gli stessi da distanti e ascoltare le proprie emozioni.
Le attività del corso prevedono
· Pratiche guidate di consapevolezza
· Pratiche di Yoga con movimenti corporei dolci e accessibili a tutti
· Dialoghi di gruppo e comunicazioni di consapevolezza
Durante il corso si apprenderà come
· Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori
· Osservare, riconoscere e comprendere i propri automatismi
· Conoscere e Accogliere i propri eventi interiori
· Comprendere le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
· Coltivare un’attenzione e un'attitudine non giudicante
· Prendersi cura di se stessi (self-care)
Insegnante
Franco Cucchio, MBSR Teacher Trainer per l'Italia del Mindfulness Center dipartimento della School of Public Health della Brown University USA e del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society, University of Massachusetts-UMass.
Ha conseguito l'abilitazione alla formazione degli insegnanti MBSR da parte del CFM Center for Mindfulness.
Insegnante certificato MBSR del CFM Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society, UMass, completando l’OASIS Foundational Training Program per insegnanti MBSR e il percorso formativo per l’ottenimento della Teacher Certification in MBSR.
Ha completato il tirocinio Practicum Apprenticeship Program in Mindfulness-Based Stress Reduction presso il Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society della University of Massachusetts Medical School dove ha partecipato in qualità di co-insegnante al programma MBSR presso la Stress Reduction Clinic, e come co-docente del programma professionale di formazione per insegnanti MBSR presso il loro dipartimento educativo OASIS Institute.
E' supervisore ufficiale del Mindfulnes Center per gli insegnanti MBSR. Teacher del CCT Compassion Cultivation Training per l’Italia, programma della Stanford University.
Coach ICF International Coach Federation, docente di Mindfulness presso il Master Universitario di Udine "Meditazione e Neuroscienze" e formatore presso l'Università di Padova e la Challenge School, scuola di alta formazione dell'università di Ca' Foscari di Venezia. Presidente di Motus Mundi Scuola Italiana Mindfulness
Quota Seminario
La quota di partecipazione corrisponde a € 370,00 € (in camera doppia) 390,00€ in camera singola.
La quota include vitto e alloggio con cena del venerdì, colazione-pranzo e cena del sabato, colazione della domenica).
Per chi volesse partecipare al solo seminario (senza pernottamento) scrivere a info@vaoltre.it
Orari
Il seminario inizierà Venerdì 17 alle ore 16.00 e terminerà domenica 19 Settembre alle ore 13.00.
Dove
Dove
Tenuta Va Oltre - Via Candiana 2, 35024 Bovolenta - Padova.
